Eiaculazione femminile: cos'è e in che modo avviene

21.10.2013 12:24

Eiaculazione femminile: cos'è e in che modo avviene

https://www.eiaculazionefemminile.net

L'eiaculazione femminile è uno stato fisico dell'individuo di sesso femminile, provocato dal raggiungimento dell'orgasmo. La scienza fino agli anni '80 non ha considerato la sua presunta esistenza, nonostante ci fossero già state le prime ricerche in questo campo.

Ciò che sorprende è che nel lontano 2400 Aristotele aveva già menzionato questo “stato femminile”, tuttavia la comunità scientifica ha fornito la sua definizione solo pochi anni fa. Proprio per questo motivo non sono stati condotti studi approfonditi riguardanti la sua esistenza, né approfondite ricerche.

Si è dovuta accettare l'esistenza del cosiddetto punto G, il punto di massimo piacere che porterebbe all'eiaculazione femminile. Questo avviene grazie alla sollecitazione interna della vagina, tramite il rapporto intimo o la masturbazione. Il liquido espulso può essere di due tipi diversi: di colore biancastro e in quantità scarsa, che si deposita all'imboccatura della vagina, oppure può essere trasparente ed espulso in quantità maggiore. Alcune volte, infatti, questo secondo tipo di fluido può essere scambiato per una perdita di liquido urinario.Molto spesso il concetto di eiaculazione femminile è associato allo squirting, cioè l'eiaculazione abbinata a perdite di liquido urinario da parte del soggetto femminile, specialmente nei casi in cui l'orgasmo è molto intenso. Capiamo ora come avviene l'orgasmo nella donna: gli organi responsabili dell'emissione del liquido sono le ghiandole di Skene, le quali sono situate internamente alla vagina, intorno all'uretra. Non sarebbe altro che la zona del punto G. Anche nella letteratura è possibile trovare spiegazioni a riguardo.La dimensione di queste ghiandole è diversa da donna a donna. Durante la fase della stimolazione viene prodotto un liquido, il quale passa per l'uretra e viene espulso con l'orgasmo.
Dunque, nonostante i tantissimi studi, bisogna considerare che lo squirting non è sempre associabile all'eiaculazione femminile.